Discussione:
Porte di lPhant
(troppo vecchio per rispondere)
miluen
2008-12-01 09:39:14 UTC
Permalink
Vi sarei grato di un aiuto relativamente all'oggetto. Non riesco
assolutamente ad aprire le porte di lPhant. Qualunque sia, da 4000 a 60000.
Il test delle porta dice sempre:
---TCP (UDP) port is not opened, please review your router or firewall
configuration---
-Router: disabilitato il firewall - aperte le porte da 4000 a 60000
-Firewall: disabilitato il firewall di Vista-abilitato il firewall di McAfee
ed il servizio lPhant nei programmi ammessi
A questo punto ammetto la mia incapacità a proseguire e chiedo lumi a Voi
per risolvere questo problema, ringraziandovi e scusandomi del fastidio.
N.B. lPhant è settato come suggerito dalla guida
http://sudoaptget.wordpress.com/
enzo bertini
Marco
2008-12-01 20:33:52 UTC
Permalink
Post by miluen
Vi sarei grato di un aiuto relativamente all'oggetto. Non riesco
assolutamente ad aprire le porte di lPhant. Qualunque sia, da 4000 a 60000.
---TCP (UDP) port is not opened, please review your router or firewall
configuration---
-Router: disabilitato il firewall - aperte le porte da 4000 a 60000
-Firewall: disabilitato il firewall di Vista-abilitato il firewall di McAfee
ed il servizio lPhant nei programmi ammessi
A questo punto ammetto la mia incapacità a proseguire e chiedo lumi a Voi
per risolvere questo problema, ringraziandovi e scusandomi del fastidio.
N.B. lPhant è settato come suggerito dalla guida
http://sudoaptget.wordpress.com/
enzo bertini
Ti devi armare del manuale del tuo router, devi collegarti al tuo router via
internet e quindi aprire le porte che usi per far funzionare lPhant. Di
solito sono solo due. Una TCP e una UDP. Ogni router ha le sue impostazioni,
ad es. nel mio, un Trust, dalla schermata iniziale si va a Manage Public
Server ecc. Per il firewall di Vista devo solo autorizzare il programma.
Qualche volta ci potrebbero essere antivirus ed annessi che danno problemi.
Tutto qui.
Uso utorrent ed emule senza problemi.
Ciao, Marco
Marco
2008-12-01 20:57:45 UTC
Permalink
Aprire le porte del router ad Lphant
Trucco del 1-12-2008


Buongiorno,

come ogni inizio mese arrivano i nuovi corsi online! Infatti, aprono oggi le
iscrizioni ai corsi online di Manuali.net che si svolgeranno durante il mese
di Febbraio. Andate a scegliere nel nostro catalogo i corsi che più vi
interessano... Cliccate qui per visualizzare l'elenco completo dei nuovi
corsi.

Ed ora, eccoci con la seconda parte del trucco che vi abbiamo offerto
venerdì scorso.

Anche se usa più reti contemporaneamente, Lphant richiede pochi accorgimenti
per scaricare a piena banda e vi avvisa in caso di problemi. E' necessario
però aprirgli le porte del router.

Prima di cominciare a scaricare, dovete inoltrare le porte di rete al PC sul
quale avete installato Lphant.

Armatevi di manuale e cercate l'IP per la configurazione del vostro router.

Per esempio, potreste collegarvi al vostro D-link via browser all'indirizzo
http://192.168.1.1, loggatevi con username e password d'accesso e andate in
"Advanced/Portforwarding". Infine cliccate "Add".

In "Rule Name" digitate "lphant", scegliete la voce TCP e scrivete il numero
5665 nei campi "Port Start", "Port End" e "Port Map".

Confermate con "Apply" e ripetete la procedura per la porta 5666 su
protocollo UDP.

Dalla sezione "Port Forwarding" del router selezionate l'IP del PC, la
regola "lphant" in "Available Rules" e cliccate "Add>" per aggiungerla ad
"Applied Rules".

Controllate se avete eseguito tutta la procedura correttamente, andate nel
menù "Opzioni/Main" di Lphant e cliccate sul pulsante "Test ports".

Si aprirà il sito ufficiale nel browser Internet predefinito con
l'indicazione "TCP/UDP port is correctly opened".

Se il test fallisce provate a vambiare le porte scelte e ripetete la
configurazione sul router.

http://www.manuali.net/

Ciao, Marco

Continua a leggere su narkive:
Loading...